Profilo sportivo


Gabriele Viale, sportivo da sempre, vicentino di Alonte, in scandinavia ha trascorso alcuni anni facendo propri i valori culturali di quel popolo.

Ha iniziato l’attività sportiva ai tempi delle scuole medie con l’atletica leggera e  la corsa campestre. Alle scuole superiori è passato al giro di pista. Per due anni selezionato nella prima squadra di corsa campestre ITIS ROSSI.

Durante il servizio militare ha scoperto l’orienteering ed è stato un amore a prima vista.

Orientisticamente si è specializzato in Svezia frequentando Clinics IOF di abilità e tecnica, ed in Svizzera con seminari a Magglingen-Scuola Federale dello Sport. Atleta Nazionale nel 1993-94-95, tecnico azzurro ai Campionati del Mondo Universitari del 1994, ha partecipato alle principali classiche internazionali di orienteering tra le quali le mitiche notturne Jukola (FIN) e Tio-Mila (SWE), la 6 gg. di Scozia, la 5 gg. di Bohemia, le 6 gg. di Svizzera. 19 le partecipazioni alla prestigiosa corsa a tappe svedese O-Ringen (5gg. di Svezia), delle quali 2 nella categoria Elite: 1995 e 1996.

Ancora oggi, superati gli …anta. (2012)  si diletta con gli amici finlandesi a partecipare alla Jukola, la principale gara mondiale notturna  di orienteering. www.jukola.com

Negli anni ’90 è stato dirigente Comitato Regionale FISO Veneto e Comitato Provinciale FISO Vicenza.

Dal 2003 al 2006 responsabile formazione FISO Puglia.

Vice-Presidente Nazionale FISO dall’aprile 2005 al maggio 2006.

Dal 2010 coordinatore nazionale Orienteering per l’ente di promozione sportiva CSEN

Per la Federazione Italiana Sport Orientamento ha ottenuto le qualifiche di: Maestro Federale, allenatore nazionale. istruttore, tracciatore, direttore di gara e cartografo.

Dal 1998 “appesa la bussola al chiodo” si è occupato della diffusione dell’ orienteering, organizzando manifestazioni e corsi di formazione per associazioni, enti, aziende e scuole. Ha prodotto numerose dispense e te